Pianificazioni finanziarie

CommercialistaLa pianificazione finanziaria è quel processo che porta una persona ad analizzare i propri bisogni, inclusa quelli della sua famiglia, e le proprie aspettative di vita in modo puntuale e riducendo al minimo gli aspetti non oggettivi. Questo al fine di programmare i risparmi ed i consumi per le varie dimensioni economiche della persona: previdenza per la pensione, rischio per le varie attività, investimento o indebitamento, per esempio per la casa o l’istruzione dei figli.

Tale attività è normalmente supportata da un consulente (pianificatore finanziario) che aiuta la persona a capire e formalizzare le sue aspettative e lo educa a comportamenti coerenti con questi obiettivi.

La pianificazione è un processo per fasi e dovrebbe essere sviluppato per tutta la vita del cittadino, così come previsto dallo standard internazionale ISO 22222, che prevede, per un processo veramente efficace, almeno le seguenti fasi: analisi degli obiettivi, verifica delle entrate ed delle uscite nel tempo, verifica delle azioni in relazione anche alla propensione al rischio del soggetto, decisione di pianificazione e scelta degli strumenti (per esempio investimenti, coperture assicurative, prestiti o mutui, agevolazioni fiscali), monitoraggio nel tempo delle azioni decise e correzione in relazione al cambiamento degli obiettivi e degli strumenti finanziari ed economici presenti.

Studi professionali Associati offre servizi di consulenza specializzata in pianificazioni finanziarie, compila il form contatti per fissare un primo incontro.