“CIRC. 10-2022 Disciplina degli scambi intracomunitari”

Con un paio d’anni di ritardo il Legislatore interno completa l’iter normativo che porta al recepimento nell’ordinamento nazionale delle cosiddette “4 soluzioni rapide” (o “quick fixes”) introdotte dal Legislatore comunitario per uniformare talune difformità presenti tra i diversi Paesi membri in relazione a talune tipologie di scambi intra UE.
Infatti, con il D.Lgs. 192 del 5 novembre 2021 il Legislatore nazionale recepisce formalmente (anche per porre termine ad una procedura di infrazione nel frattempo avviata dagli organi comunitari) i contenuti del nuovo articolo 36-bis della Direttiva 2006/112/CE, inserito con effetto 1° gennaio 2020 dalla Direttiva UE 2018/1910 che ha inteso apportare talune modifiche alla disciplina degli scambi intracomunitari nell’ambito delle vendite concatenate con unico scambio di merci.
PER POTER LEGGERE PER INTERO LE CIRCOLARI DI STUDI PROFESSIONALI ASSOCIATI E’ NECESSARIO EFFETTUARE RICHIESTA TRAMITE IL FORM CONTATTI