Offerta di lavoro: cercasi esperto contabile impiegato a tempo pieno, indeterminato a Merate

Per studio commercialista: cercasi esperto contabile
Studi PA è alla ricerca di un esperto contabile da assumere
- Full time
- Ottima opportunità di operare in una realtà dinamica e solida
- Assunzione a tempo indeterminato, direttamente in studio
- Possibilità di crescita personale
- Gradita conoscenza del programma Profis e del pacchetto Office
- Annuncio consigliato per residenti in Provincia di Lecco – Monza e Brianza
Sede di lavoro: Merate
Si prega di inviare il CV al Dott. Maurizio dal Mas ai seguenti indirizzi email:
m.dalmas@studipa.com / m.dalmas@top–qualitas.com
Studi Professionali Associati a Merate
Studi Professionali Associati nasce con l’obiettivo di rappresentare un’adeguata risposta alle ormai mutate esigenze di richiesta da parte del mercato e di fornire un servizio di consulenza societaria, contabile, fiscale, legale e del lavoro innovativo e personalizzato.
Fin dall’inizio, lo scopo è stato quello di creare una struttura attiva ed organizzata, in cui ogni professionista potesse lavorare usufruendo delle capacità tecniche e dell’esperienza di tutti.
Chi è l’esperto contabile?
L’esperto contabile è colui che si occupa di eseguire la registrazione e la documentazione di ogni movimento contabile. L’insieme delle attività dell’Addetto alla contabilità generale possono essere sintetizzate in:
- tenuta della prima nota di cassa;
- gestione delle entrate e dei pagamenti;
- redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri;
- predisposizione del bilancio;
- predisposizione degli adempimenti fiscali e previdenziali
Con l’evoluzione dell’organizzazione aziendale sia nell’industria che nelle imprese di servizi di grandi e piccole dimensioni, l’Addetto alla contabilità generale può operare sia all’interno dell’azienda, che all’esterno come consulente.
Competenze dell’esperto contabile
L’esperto contabile deve possedere una conoscenza approfondita non solo dei principi che governano la contabilità generale e fiscale d’impresa, ma anche di quelli che regolano il bilancio d’esercizio nei suoi aspetti civilistici e fiscali. Deve inoltre avere delle solide basi di contabilità analitica e conoscere le procedure di budgeting. L’insieme delle tecniche utilizzate per la stesura del bilancio preventivo. Deve infine possedere nozioni di economia aziendale, di diritto tributario e di organizzazione aziendale.
La conoscenza di programmi come Profis, Zucchetti, Datev Kionos o altri per la gestione contabile e la trasmissione telematica di dati aziendali, insieme alla conoscenza dei sistemi informatizzati per la gestione integrata dell’impresa a livello sia economico-finanziario che commerciale, sono requisiti necessari. È indispensabile infine una buona conoscenza della lingua inglese e un’ottima dimestichezza nell’uso dei PC.
Come diventare un esperto contabile?
Per diventare un esperto contabile è necessaria una formazione in contabilità e bilancio, economia aziendale, gestione finanziaria, oltre che in legislazione commerciale, tributaria e fiscale.
Per entrare nel mondo del lavoro può bastare un diploma superiore da Ragioniere o Perito Commerciale. Tuttavia, nelle offerte di lavoro per contabile sempre più spesso vengono preferiti candidati con una laurea in materie economico aziendali.
Chi lavora come impiegato/a contabile deve anche essere predisposto ad un continuo aggiornamento delle proprie conoscenze, vista la necessità di rimanere al passo con i mutamenti delle normative in vigore.
Come diventare un contabile senza laurea?
Ci sono molti percorsi che puoi seguire per diventare un contabile senza conseguire una laurea. Tra questi la scuola di ragioneria e numerosi cosi tenuti da istituti privati.
I contabili in genere eseguono attività di routine come la registrazione di transazioni in contabilità generale e producendo report e rendiconti finanziari tramite l’ausilio di applicativi come excel e i gestionali contabili.
Esperto contabile: quanto guadagna?
Lo stipendio medio per esperto contabile in Italia è 22 320 € all’anno o 11.45 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 16 200 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 28 500 € all’anno.
Per candidature inviare il CV a:
m.dalmas@studipa.com / m.dalmas@top–qualitas.com