Gestione rapporti di lavoro

Consulenti del Lavoro

Scegliere la corretta tipologia contrattuale, stendere il contratto di lavoro e adempiere agli obblighi richiesti,  sono alcuni dei momenti chiave della gestione del rapporto di lavoro. Il corso, oltre a fornire gli indispensabili strumenti tecnici e normativi per adottare le migliori strategie nella gestione dei rapporti di lavoro, affronta gli aspetti operativi, evidenziando le principali criticità dei comportamenti datoriali e le possibili conseguenze, anche alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act. Illustriamo qui di seguito le principali contrattualistiche.

  • Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato anche alla luce delle modifiche introdotte dal Jobs act;
  • Contratto di lavoro subordinato a tempo determinato con le modifiche introdotte dal Jobs act
  • Contratto di apprendistato con le modifiche introdotte dal Jobs Act
  • Somministrazione di lavoro con le modifiche introdotte dal Jobs Act
  • Distacco
  • Contratti di collaborazione: contratto a progetto, contratto di prestazione occasionale con le modifiche introdotte dal Jobs Act
  • Verifica delle condizioni di legittimità
  • Compatibilità con le strutture aziendali

Lo studio vi fornirà tutte le indicazioni per assunzioni e gestione del personale, consigliandovi le forme contrattuali più vantaggiose e le pratiche burocratiche da seguire per iniziare nuove collaborazioni.

Studi professionali Associati offre servizi di consulenza specializzata in gestione rapporti di lavoro, compila il form contatti per fissare un primo incontro.