“CIRC. 99-2021 Formulario assegnazione autovettura aziendale in uso promiscuo”

Si riporta un fac-simile di lettera di assegnazione che – in duplice copia – dovrà accompagnare la concessione del veicolo.
Non risulta necessaria alcuna annotazione sul libretto dell’auto.
INTESTAZIONE AZIENDA
INTESTAZIONE DIPENDENTE
OGGETTO: assegnazione autovettura aziendale in uso promiscuo
Con la presente confermiamo che, come da accordi intercorsi e ad integrazione del contratto di lavoro già in corso, Le viene assegnata in uso promiscuo l’autovettura di proprietà dell’azienda marca ………… modello ………… targa …………. L’uso del veicolo, pertanto, sarà effettuato sia per l’espletamento delle mansioni aziendali che per esigenze proprie dell’assegnatario. La concessione dell’auto ad uso promiscuo ha effetto dalla data odierna e varrà per tutta la durata del rapporto di lavoro, salvo insindacabile revoca della scrivente. Nell’utilizzo della suddetta autovettura: · è considerato custode della medesima e, come tale, deve seguire tutte le regole che il codice civile prevede; · le è fatto divieto di concedere l’utilizzo del veicolo a terzi soggetti, anche se familiari; · le è fatto divieto di modificare o manomettere qualsiasi apparecchiatura o dotazione del veicolo, salva autorizzazione scritta; · le è fatto obbligo di sottoporre il veicolo ad ogni prescritta manutenzione e/o riparazione prevista dal manuale di uso e istruzioni; · le saranno addebitate le multe per infrazioni al Codice della strada, se imputabili al conducente, qualora notificate alla scrivente società. Ai fini fiscali e previdenziali, il beneficio per la concessione dell’auto ad uso promiscuo viene calcolata assoggettando forfettariamente a Inps e a Irpef una somma pari al (selezionare l’ipotesi applicabile, verificando sul libretto di circolazione della vettura): · 25% per i veicoli con valori di emissione di CO2 fino a 60g/km; · 30% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiori a 60g/km ma non a 160g/km; · 50% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiori a 160g/km ma non a 190g/km; · 60% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiore a 190g/km. Rapportata alla percorrenza annua convenzionale di 15.000 Km. Eventuali somme da lei corrisposte saranno decurtate dal valore di cui sopra; a tal fine viene stabilito che (selezionare l’ipotesi applicabile, secondo gli accordi assunti con il dipendente): · non è previsto alcun addebito per l’utilizzo personale · è previsto il pagamento di un corrispettivo annuo pari a …….
La sottoscrizione della presente, da parte sua, rappresenta accettazione e conferma di quanto sopra esposto.
Data …. / ….. / …….
Firma del Legale Rappresentante ___________________________________
Firma del dipendente per accettazione
|
TOP QUALITAS S.R.L.