“CIRC. 51-2022 Il regime premiale ai fini ISA”

Anche per il periodo d’imposta 2021 occorrerà allegare ai modelli dichiarativi gli Isa (indicatori sintetici di affidabilità fiscale), strumenti valutazione di performance fiscale del contribuente che hanno sostituito gli studi di settore.
Dall’elaborazione dei dati inseriti (e di quelli precalcolati dall’Agenzia delle entrate), non scaturisce una soglia di ricavi o compensi che individuano la congruità del soggetto, ma viene invece fornito un “voto”, compreso tra 1 e 10, che indica l’affidabilità del contribuente; ovviamente più il risultato è elevato più il contribuente risulta essere affidabile.
_______________________________________________________________________________________
PER POTER LEGGERE PER INTERO LE CIRCOLARI DI STUDI PROFESSIONALI ASSOCIATI E’ NECESSARIO EFFETTUARE RICHIESTA TRAMITE IL FORM CONTATTI