“CIRC. 36/2017 Dichiarazione dei redditi per anno 2016 – Richiesta Dati”

Poiché si avvicina la scadenza per la dichiarazione dei redditi relativi all’anno 2016, la invitiamo a contattarci fin da ora per fissare un appuntamento (chiedere di Roberta o Guido), al fine di consegnarci i dati e la documentazione necessari per aggiornare tempestivamente la Sua dichiarazione fiscale e quella dei Suoi familiari.
In calce alla presente circolare troverà un pro-memoria con la descrizione dei documenti principali da produrre all’appuntamento.
La preghiamo di farci pervenire la documentazione entro il 30 Aprile 2017 se intende rispettare la scadenza ordinaria per il pagamento delle imposte. In tale sede valuteremo l’eventuale possibilità di predisporre il mod. 730 in luogo del più complesso mod. Unico PF.
Ricordiamo che quest’anno i versamenti delle imposte relative alla dichiarazione Unico, dovranno essere effettuati dal 2 Maggio al 30 Giugno senza alcuna maggiorazione e dal 1° Luglio al 31 Luglio con la maggiorazione dello 0,40%.
Il modello 730 potrà essere trasmesso in via telematica direttamente dal contribuente purché sia in possesso del codice PIN FISCONLINE, rilasciato dalla Agenzia delle Entrate; in tal caso si potrà usufruire della possibilità di utilizzare il modello “precompilato”, cioè il 730 redatto dalla Agenzia Entrate sulla base dei dati fiscali in suo possesso, integrando i dati mancanti oppure confermando in toto i dati proposti dalla Agenzia. Lo Studio, pertanto, provvederà a predisporre i modelli 730 (ed a curarne la relativa trasmissione telematica) esclusivamente per i clienti in possesso del suddetto codice PIN. Diversamente verrà predisposto il modello Unico.
Inutile rammentare che senza una pronta collaborazione ci sarà difficile garantire la tempestività degli adempimenti.
Nel caso in cui la consegna dei documenti avvenga in data successiva al 30 Aprile, non saremo in grado di rispettare gli standard di qualità certificati con ISO 9001:2008, e comunque applicheremo al compenso predefinito per la compilazione dell’UNICO una maggiorazione di prezzo a titolo dì indennità per l’urgenza del lavoro svolto.
Cordiali saluti.
Dott. Maurizio Dal Mas
Merate, 24 marzo 2017