“CIRC. 26-2023 Evasione fiscale, la Guardia di Finanza controllerà anche e-mails e smartphones”

Gentile Cliente,
La informiamo che, nell’ambito di una verifica fiscale, la Guardia di Finanza è autorizzata ad effettuare controlli anche su mails e smartphone.
L’obiettivo della Guardia di Finanza è scovare possibili casi di evasione fiscale andando a “frugare” tra le informazioni private di imprenditori o contribuenti.
Una strategia che estende le ricerche investigative non tanto ai dati di natura contabile quanto a tutte le informazioni extracontabili sviluppate dal contribuente per altre finalità, ma che possono ritenersi importanti nel far emergere casi di evasione fiscale.
La Guardia di Finanza potrà salvare le informazioni presenti nel cloud del contribuente e dell’impresa. Nel caso di rifiuto di fornire le proprie password per l’accesso a dati personali contenuti in mail e smartphone, la Guardia di Finanza potrà in ogni caso avviare l’attività di ispezione anche senza il consenso esplicito del contribuente. A tal fine, le Fiamme Gialle hanno messo in campo i militari CFDA, professionisti in computer forensics e data analisys, quali figure specializzate nella verifica delle informazioni utili alle indagini.
***
Lo Studio rimane naturalmente a disposizione per ogni necessario chiarimento.
Merate, 10 febbraio 2023
TOP QUALITAS S.R.L.